Patente a punti: come sapere quanti punti hai e come recuperarli

Patente a punti: come sapere quanti punti hai e come recuperarli

Introduzione

L’introduzione della patente a punti in Italia ha rappresentato un importante passo avanti nella promozione della sicurezza stradale. Introdotta nel 2003, questa misura mira a responsabilizzare i conducenti, incoraggiandoli a rispettare il Codice della Strada e a guidare in modo sicuro. Tuttavia, è possibile che nel tempo, a causa di infrazioni, vengano persi punti dalla propria patente. Sapere quanti punti si possiedono è fondamentale per evitare sanzioni più rigide e per adottare le giuste misure di recupero. In questo articolo esploreremo come verificare il saldo punti della patente e le strategie migliori per recuperarli.

Controllare il saldo punti della patente

Come funzionano i punti della patente

La patente di guida, al momento del rilascio, viene dotata di un capitale iniziale di 20 punti. Questi punti possono essere ridotti a seguito di infrazioni stradali. La quantità di punti sottratti varia a seconda della gravità dell’infrazione commessa. Ad esempio, l’uso del cellulare alla guida può comportare la perdita di 5 punti, mentre il superamento dei limiti di velocità può costare fino a 10 punti.

Metodi per verificare il saldo punti

Portale dell’Automobilista

Uno dei modi più semplici per controllare i punti sulla patente è utilizzare il Portale dell’Automobilista. Questo sito web ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti consente ai titolari di patente di registrarsi e accedere a diversi servizi, tra cui la verifica del saldo punti. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile visualizzare, in tempo reale, quanti punti restano sulla propria patente.

Applicazioni mobili

Un’altra comoda opzione è l’utilizzo di applicazioni mobili come ‘iPatente’, sviluppata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa app, disponibile sia per Android che iOS, fornisce informazioni dettagliate sui punti della patente e offre un accesso facile e veloce, anche in mobilità.

Controllo telefonico

Per chi preferisce un metodo più tradizionale, è possibile chiamare il numero verde 848.782.782 e seguire le istruzioni automatiche per conoscere il saldo punti della propria patente.

Come recuperare i punti della patente

Corsi di recupero punti

Se hai perso punti, uno dei metodi più efficaci per recuperarli è partecipare a specifici corsi di recupero presso autoscuole autorizzate. Questi corsi offrono l’opportunità di recuperare fino a 6 punti, dedicati ai titolari di patente B. I corsi prevedono lezioni teoriche su sicurezza stradale e codice della strada, senza esame finale, e durano di solito 12 ore, suddivise in più giorni.

Buona condotta

Un altro modo per recuperare punti senza altri sforzi specifici è semplicemente guidare con prudenza per un periodo di tempo prolungato. Infatti, per ogni due anni di guida senza infrazioni, il conducente guadagna automaticamente 2 punti, fino al massimo di 30 punti totali.

Consigli pratici per evitare la perdita di punti

  • Rispettare i limiti di velocità: Non solo ti aiuta a evitare la perdita di punti, ma garantisce anche la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
  • Non utilizzare il cellulare durante la guida: Se necessario, usa dispositivi vivavoce per evitare sanzioni.
  • Allacciati sempre la cintura di sicurezza: È un gesto semplice che può evitare multe e preservare i punti della patente.
  • Sii sempre vigile e consapevole delle condizioni stradali: Adatta la guida alle condizioni meteo e del traffico per evitare incidenti.

Conclusione

Monitorare regolarmente il saldo punti della patente e adottare comportamenti di guida sicuri sono fondamentali non solo per mantenere la propria patente, ma anche per garantire la sicurezza di tutti sulla strada. Se hai perso punti, non preoccuparti: ci sono metodi efficaci per recuperarli e continuare a guidare tranquillamente. Iscriviti al Portale dell’Automobilista o scarica l’app iPatente per iniziare a monitorare il tuo saldo punti oggi stesso. E ricorda, una guida responsabile non solo ti aiuta a conservare i punti, ma contribuisce a creare strade più sicure per tutti.

Ottieni l'ebook + 2 Bonus

Attenzione: l'offerta è a tempo limitato

Guarda Anche: